16 MAGGIO : MARIA PROTEGGE I SUOI FIGLI.GIACULATORIA E FIORETTO .

18010338_1398462653547897_5400829006330441333_n.jpg16 maggio: PROTEGGE I SUOI FIGLI

L’epoca delle grandi apparizioni inizia però dal 1830 con la Medaglia Miracolosa, che la Madonna fa coniare per proteggere i suoi figli che la portano devotamente, in-vocandola: “O Maria, concepita senza peccato, pregate per noi che ricorriamo a Voi”. Poi si susseguono le quat-tro più belle apparizioni, che sono come i quattro vange-li della Vergine. Tutte custodiscono dei segreti ed hanno tutte un messaggio di preghiera e di conversione.

   La Salette (1846) – La Madonna appare a 1800 metri d’altezza sulle Alpi francesi, a due pastorelli: Melania e Massimino. Maria conferma loro la sua divina maternità, dicendo che non può più trattenere il braccio del suo di-vino Figlio che minaccia di castigare il mondo per i trop-pi peccati. Ha compiuto anche là vari prodigi e guarigio-ni a conferma del fatto.

   Lourdes (1858) – La Madonna appare per ben 18 vol-te a Bernardette in una grotta; conferma il dogma della Immacolata Concezione e fonda qui la sua città prodigio, dove tuttora guarisce miracolosamente tanti corpi e tante anime malate.

   Fatima (1917) – La Madonna appare sei volte a tre pa-storelli: Giacinta, Francesco e Lucia, e lancia il suo acco-rato lamento: “Ci sono troppe anime che vanno all’inferno, perché non c’è chi prega e si sacrifica per loro!”. Concede il privilegio di fare una buona morte a coloro che segui-ranno la pia pratica dei Primi cinque Sabati del mese e di-mostra di essere Signora di tutti i popoli in quanto dice che il suo Cuore Immacolato dovrà trionfare in tutto il mondo.

Fioretto: Le richieste della Madonna devono essere da me ascoltate. Sarà fedele alla recita del santo Rosario in spirito di penitenza e di riparazione.

Giaculatoria: “Tu dei cristiani sei la retta via, dona a noi la luce e così sia.

Pubblicità

Autore: ilmattinosacroblog

AMO GESU' E MARIA <3

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: