BUON SABATO 29 SETTEMBRE .OGGI S.S.MICHELE, GABRIELE E RAFFAELE ARCANGELI.

 

 

 

 

1620975_506856779433300_1909539951_nSabato 29 Settembre 2018        
Ss. Michele, Gabriele e Raffaele arcangeli (f); S. Ciriaco
25.a di Tempo Ordinario
Dn 7,9-10.13-14 opp. Ap 12,7-12a; Sal 137; Gv 1,47-51
Cantiamo al Signore, grande è la sua gloria

PREGHIERA DEL MATTINO 
Signore, tu ci hai dato come esempio un bambino, perché solo se saremo umili e semplici entreremo nel tuo regno. Allontana da noi ogni tentazione dell’orgoglio e concedici di vedere il tuo volto in ogni uomo, affinché lo serviamo con amore.

ANTIFONA D’INGRESSO 
Benedite il Signore, voi tutti suoi Angeli, potenti esecutori dei suoi comandi, pronti al suono della sua parola. (Sal 103,20)

COLLETTA 
O Dio, che chiami gli Angeli e gli uomini a cooperare al tuo disegno di salvezza, concedi a noi pellegrini sulla terra la protezione degli spiriti beati, che in cielo stanno davanti a te per servirti e contemplano la gloria del tuo volto. Per il nostro Signore Gesù Cristo…

PRIMA LETTURA  
Mille migliaia lo servivano. 
Dal libro del profeta Daniele 7,9-10.13-14
Io continuavo a guardare, quand’ecco furono collocati troni e un vegliardo si assise. La sua veste era candida come la neve e i capelli del suo capo erano candidi come la lana; il suo trono era come vampe di fuoco con le ruote come fuoco ardente. Un fiume di fuoco scorreva e usciva dinanzi a lui, mille migliaia lo servivano e diecimila miriadi lo assistevano. La corte sedette e i libri furono aperti. Guardando ancora nelle visioni notturne, ecco venire con le nubi del cielo uno simile ad un figlio di uomo; giunse fino al vegliardo e fu presentato a lui. Gli furono dati potere, gloria e regno; tutti i popoli, nazioni e lingue lo servivano: il suo potere è un potere eterno, che non finirà mai, e il suo regno non sarà mai distrutto.
Parola di Dio. 

SALMO RESPONSORIALE (Dal Salmo 137) 
R. Cantiamo al Signore, grande è la sua gloria.
Ti rendo grazie, Signore, con tutto il cuore:
hai ascoltato le parole della mia bocca.
Non agli dei, ma te voglio cantare,
mi prostro verso il tuo tempio santo. R.
Rendo grazie al tuo nome per il tuo amore
e la tua fedeltà:
hai reso la tua promessa più grande del tuo nome.
Nel giorno in cui ti ho invocato, mi hai risposto,
hai accresciuto in me la forza. R.
Ti renderanno grazie, Signore, tutti i re della terra
quando ascolteranno le parole della tua bocca.
Canteranno le vie del Signore,
grande è la gloria del Signore! R.

CANTO AL VANGELO (Sal 103,21) 
R. Alleluia, alleluia.
Benedite il Signore, voi tutte sue schiere,
suoi ministri, che eseguite la sua volontà.
R. Alleluia.

VANGELO 
Vedrete il cielo aperto e gli angeli di Dio salire e scendere sopra il Figlio dell’uomo. 
+ Dal Vangelo secondo Giovanni 1,47-51
In quel tempo, Gesù, visto Natanaele che gli veniva incontro, disse di lui: «Ecco davvero un Israelita in cui non c’è falsità». Natanaele gli domandò: «Come mi conosci?». Gli rispose Gesù: «Prima che Filippo ti chiamasse, io ti ho visto quando eri sotto l’albero di fichi».Gli replicò Natanaele: «Rabbì, tu sei il Figlio di Dio, tu sei il re d’Israele!». Gli rispose Gesù: «Perché ti ho detto che ti avevo visto sotto l’albero di fichi, tu credi? Vedrai cose più grandi di queste!». Poi gli disse: «In verità, in verità io vi dico: vedrete il cielo aperto e gli angeli di Dio salire e scendere sopra il Figlio dell’uomo».
Parola del Signore.

OMELIA
“Vedrete il cielo aperto e gli angeli di Dio salire e scendere sul Figlio dell’uomo”. Il sogno di Giacobbe (Gen 28,10-17), la scala misteriosa su cui salgono e scendono gli angeli del Signore, si realizza pienamente in Cristo quando viene “elevato” (Gv 3,14) in croce. La croce diventa la scala che unisce il cielo alla terra mentre abbraccia l’intera umanità, il ponte, secondo l’immagine cara a santa Caterina da Siena, gettato dall’infuocato amore di Dio per raggiungere l’uomo. L’originaria, paradisiaca comunicazione fra il Creatore e la creatura viene ristabilita sulla croce. Dalla croce, come da fonte inesauribile, sgorga il flusso divino che purifica e divinizza l’uomo. Dalla croce Cristo manda lo Spirito che rinnova la faccia della terra. Dio ha tracciato in Cristo la via maestra per giungere fino a noi e l’uomo la percorre riconoscente pieno di stupore. Su questa via camminiamo insieme, preceduti da Cristo, confortati dalla tenerezza della Madre di Dio, sostenuti dalla intercessione dei santi, accompagnati dagli angeli, da san Michele, “forza di Dio”, da san Raffaele, “medicina di Dio”, da san Gabriele “l’inviato di Dio” per annunciare anche a noi oggi che Dio ha posto la sua tenda fra noi.

PREGHIERA SULLE OFFERTE 
Accogli, Signore, l’offerta della tua Chiesa; fa’ che per le mani dei tuoi Angeli sia portata davanti a te e diventi per tutti gli uomini sorgente di perdono e di salvezza. Per Cristo nostro Signore.

ANTIFONA ALLA COMUNIONE 
Ti rendo grazie, Signore, con tutto il cuore, a te voglio cantare davanti agli Angeli.
PREGHIERA DOPO LA COMUNIONE 
Fortifica, o Dio, il nostro spirito con la potenza misteriosa del pane eucaristico e con l’aiuto dei tuoi Angeli fa’ che avanziamo con rinnovato vigore nella via della salvezza. Per Cristo nostro Signore.

PREGHIERA DELLA SERA 
Signore, guarisci tutti gli individui e tutti i popoli che vogliono imporsi agli altri per dominarli e renderli schiavi. Ti prego per tutti i popoli oppressi. Concedi inoltre agli oppressori la grazia della conversione.

Autore: ilmattinosacroblog

AMO GESU' E MARIA <3

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: